Vietri di Potenza da sempre è considerata la porta della Lucania ad occidente. Il centro, fin dall’epoca romana, ha rivestito un’importanza strategica come punto di comunicazione obbligata per gli scambi tra l’Adriatico e il Tirreno e viceversa. Vietri è stata decantata da viaggiatori mitteleuropei come Snhars e Lear. La vecchia statale 94, che l’attraversa, ha visto passare migliaia di viaggiatori fino alla realizzazione della Basentana.
Porta della Lucania – Albergo diffuso.
L’intento è quello di dare vita ad un Albergo Diffuso/Borgo Albergo sul territorio comunale, vale a dire l’individuazione di eventuali altre forme di Ospitalità Diffusa o similari da poter impiantare nel territorio vietrese, sottolineando la volontà di includere in detto progetto sia l’ente pubblico (Comune di Vietri di Potenza), che l’Associazione Pro-Loco di Vietri di Potenza, e soprattutto i cittadini in qualità di proprietari di eventuali fabbricati da destinare all’iniziativa.
© Copyright 2022 - La porta della Lucania
Designed by Graficaltech.it
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.